Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Droga dalla Spagna ed estorsioni: scacco al clan Annoscia

BARI – La droga arrivava dalla Spagna, da Siviglia, per poi triangolare su Milano e arrivare nel Barese da dove veniva distribuita su tutto il territorio con una struttura gerarchicamente articolata, composta da organizzatori, promotori, dirigenti e partecipanti che, grazie al controllo delle zone, riusciva a gestire il mercato degli stupefacenti anche con la disponibilità di armi e munizioni. Scacco alla propaggine altamurana del clan Annoscia, di Noicattaro, molto vicino al clan Parisi di Bari. Ventisette le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, con l’accusa di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi, estorsioni. A dare impulso alle investigazioni, supportate da servizi di osservazione controllo e pedinamento e perquisizioni, sono stati due importanti sequestri di stupefacente effettuati dai carabinieri nel corso delle indagini – uno dei quali a Molfetta – che hanno consentito di recuperare circa 90 kg di droga tra cocaina, marijuana e hashish. Oltre a questo, il tentato omicidio di un esponente del clan rivale avvenuto ad Altamura in pieno giorno nel marzo 2022, e un episodio di estorsione aggravata dal metodo mafioso, hanno sostenuto ulteriormente le indagini. Da quanto ricostruito, in questo modo il clan aveva imposto la sua ingombrante presenza ad Altamura e in tutto il territorio murgiano.

 

About Author