Controlli serrati per garantire sicurezza e legalità sul territorio della provincia di Barletta Andria Trani. Il Comando provinciale dei carabinieri ha attivato un piano straordinario di verifiche mirate contro i reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti, con un’attenzione particolare anche alle recenti modifiche del Codice della Strada. Le operazioni si sono concentrate nelle principali città del territorio, tra cui Trani, Bisceglie, Andria, Barletta, Trinitapoli e San Ferdinando di Puglia, coinvolgendo pattuglie e militari dislocati in punti strategici per prevenire comportamenti illeciti e rafforzare la presenza sul territorio. Durante le attività sono state segnalate alla Prefettura venti persone per uso personale di droga, con il sequestro complessivo di oltre 30 grammi tra cocaina, hashish e marijuana. Un dato che conferma la costante attenzione dell’Arma verso le dinamiche dello spaccio e del consumo, in particolare tra i più giovani. Non è mancata la stretta anche sul fronte della sicurezza stradale. I militari hanno elevato 60 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, per un totale che supera i diecimila euro. Cinque patenti sono state ritirate per guida pericolosa o in stato alterato, mentre quattro veicoli sono stati sequestrati per irregolarità che ne compromettevano la circolazione. Complessivamente, nel corso del weekend, sono state identificate circa 340 persone e controllati 120 veicoli, con 41 perquisizioni personali e a bordo di auto. L’attività si è estesa anche ai soggetti sottoposti a misure restrittive e ai sorvegliati speciali di pubblica sicurezza, verificando il rispetto delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria. Il dispositivo di controllo sarà ulteriormente rafforzato nei prossimi giorni, in vista delle imminenti festività pasquali, periodo in cui si prevede un aumento degli spostamenti e delle presenze nei luoghi pubblici.
potrebbe interessarti anche
Incidente mortale a Trani, il Sindaco: “Quella maledetta strada non può continuare a distruggere famiglie”. Richiesta di incontro con il Prefetto
Dall’avvocato Asl Taranto: «Domande sessiste», la denuncia di Eleonora Coletta
Andria, è scontro sulla nuova Bretella Sud tra Fratelli d’Italia e l’amministrazione Bruno
Si rafforza la segreteria provinciale del Partito Democratico nella Bat
Rubano rolex dimenticato in aeroporto: denunciata una coppia
Droga in auto amante, condanna definitiva per avvocato barese