Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dichiarazione del Prof Mario Draghi al termine del colloqui con il Presidente Sergio Mattarella,al Quirinale (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Draghi dice “No” ad un eventuale secondo mandato

Roma – Un secco “No” alla domanda su una sua eventuale disponibilità per un secondo mandato, arriva da Mario Draghi nel corso della conferenza stampa seguita al Consiglio dei ministri che ha esaminato il decreto Aiuti ter. Tanto è bastato a stroncare le speranze di Renzi e Calenda che hanno fatto del secondo mandato di Draghi il cavallo di battaglia della campagna elettorale. Ma il Premier è chiaro anche sullo scostamento di Bilancio.
Tra i 14 miliardi del Dl Aiuti e i 17 del decreto bis, in corso di approvazione si arriva a circa 31 miliardi, che sembra rispondere alla richiesta di scostamento di 30 miliardi, dice Draghi, a meno che non si voglia chiedere uno scostamento ogni mese. Per il Pd in linea con Fratelli d’italia, almeno su questo, la soluzione è l’exstragettito. Diversa invece la posizione dei grillini convinti che sia meglio un debito buono piuttosto che la recessione

https://youtu.be/bbJKxeO4jy8

About Author