Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dragaggio porto Barletta, prima fase conclusa entro l’estate

BARLETTA – Termineranno entro l’inizio dell’estate le operazioni propedeutiche al dragaggio del porto di Barletta. La prima fase delle operazioni permetterà di predisporre i fondali di Ponente all’aspirazione dei sedimenti prima della sospensione estiva, prevista dalla normativa sulla tutela ambientale.

A fine settembre comincerà il dragaggio vero e proprio, che consisterà nell’aspirazione del sedimento con tecnologie moderne e finalizzate ad evitarne lo spargimento sul fondale. Le operazioni dureranno 240 giorni. Fondamentale, in tal senso, l’aver sbloccato ad inizio anno il contenzioso sull’affidamento dei lavori alla Nuova Oceanus Orca di Trani e all’Impresa Lavori Marittimi di Ancona. A commentare i passaggi degli ultimi mesi Ugo Patroni Griffi, presidente del Sistema di Autorità Portuale dell’Adriatico Meridionale.

Costo dei lavori fissato in 6 milioni di euro, stanziati dalla Regione Puglia. Il fine ultimo del dragaggio del porto di Barletta è quello di effettuare una manutenzione dei fondali e ripristinare le quote di profondità preesistenti. L’intervento interesserà poco meno di 10 ettari nei pressi dell’imboccatura del porto e permetterà l’unione ad un canale profondo 8 metri fino alle banchine commerciali 3, 4 e 5 del molo di Ponente. Il beneficio principale, in termini di traffico marittimo, sarà quello di poter ospitare imbarcazioni fino a 10mila tonnellate.

About Author