Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oria, restauro finito: la Cattedrale riapre al culto

ORIA – Conclusi i lavori di restauro, la Cattedrale di Oria è stata riaperta al Culto e ai fedeli.  Il segretario di Stato Vaticano cardinale Pietro Parolin ha presieduto la messa.

La prima messa

Come voluto dal Vescovo della diocesi Vincenzo Pisanello, la Basilica è stata restaurata e i lavori di adeguamento liturgico e risanamento conservativo dell’edificio sacro sono terminati. Non è un caso che i portoni della Chiesa Cattedrale  di Oria siano stati riaperti proprio il 20 febbraio, nella giornata dedicata a San Barsanofio, patrono della Città Federiciana. A presiedere la messa, il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano: la riapertura della basilica cattedrale dell’Assunta con la consacrazione del nuovo altare rappresenta, così, la restituzione della Cattedrale ai fedeli e al culto.

Splendida, maestosa, lucente. Simbolo di fede, ma anche di arte, cultura. Di quella forza, imponente e misteriosa, assorbita dal cielo e poi infusa tra i presenti. Autorità civili e militari, giornalisti, fedeli. Soprattutto loro. Perché in loro risuona, come eco continuo, la parola del Signore.

About Author