Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Donna morta in ospedale, le precisazioni della Asl

BRINDISI – In riferimento alle notizie diffuse da vari organi di stampa aventi come oggetto la morte di una giovane donna di Francavilla Fontana, il direttore generale della Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio ricostruisce la vicenda, fornendo ulteriori dettagli.

“L’Asl di Brindisi esprime profondo rammarico e cordoglio per la scomparsa di una giovane donna. Siamo vicini alla famiglia e ai suoi cari in questo momento di dolore, e desideriamo porgere loro le nostre più sentite condoglianze”.

Parla sempre il Dg: “L’Asl rimane a disposizione per fornire ogni chiarimento necessario, ribadendo il proprio impegno a garantire sempre la massima attenzione e qualità nell’assistenza sanitaria. È opportuno specificare che la giovane nel corso del primo accesso avvenuto nella serata del due dicembre, dopo essere stata trattata e a seguito di regressione della sintomatologia dolorosa, ha preferito tornare a casa abbandonando il Pronto Soccorso mentre erano in corso gli accertamenti clinici e prima della chiusura della cartella clinica, rifiutando il monitoraggio e gli ulteriori accertamenti proposti dai sanitari nonché firmando la dimissione”.

Nessun dettaglio è stato invece fornito su quanto accaduto il giorno successivo, quando la 39enne, trasportata in ambulanza all’ospedale Perrino dal Camberlingo, è poi deceduta nel reparto di Rianimazione.

About Author