FRANCAVILLA FONTANA – Dopo l’esposto presentato dai genitori, la Procura di Brindisi ha aperto un fascicolo d’inchiesta per omicidio colposo sulla morte della 39enne di Francavilla Fontana deceduta, la scorsa settimana, all’ospedale Antonio Perrino di Brindisi.
Nel primo pomeriggio di domani, il pubblico ministero conferirà l’incarico per l’esame autoptico sulla salma della giovane donna. La sfortunata 39enne era morta nella notte tra il 3 e il 4 dicembre nel reparto di Rianimazione del nosocomio messapico dopo due accessi al Pronto soccorso del Camberlingo di Francavilla. Al momento, si procede contro ignoti.
Giovane donna morta in ospedale, la sospetta colica
La giovane donna era morta in Rianimazione, dopo un’odissea iniziata il giorno prima. Ovvero quando, erano le 19 di lunedì 2 dicembre, la ragazza si era recata al Pronto soccorso dell’ospedale Dario Camberlingo lamentando dolori al fianco sinistro e presenza di vomito per una sospetta colica renale.
Poi, dopo una prima serie di controlli e con una terapia tra le mani, la 39enne era tornata a casa. Solo ventiquattro ore dopo, col dolore ormai insopportabile, la nuova corsa al nosocomio francavillese e, quindi, in serata il trasporto in ambulanza, d’urgenza, a Brindisi.
In ospedale per sospetta colica: la denuncia
Quanto sia accaduto successivamente, purtroppo, aveva assunto le tinte scure della tragedia. Dopo il passaggio in sala operatoria, la sfortunata 39enne era deceduta intorno alla mezzanotte, nel reparto di Rianimazione. I familiari della donna avevano voluto vederci chiaro e, via caserma dei carabinieri di Francavilla, attraverso i legali di fiducia Emanuele Altamura e Domenico Attanasi, avevano denunciato i fatti alla Procura di Brindisi.
Il pubblico ministero, acquisita la documentazione clinica, aveva quindi disposto il trasferimento della salma all’obitorio del Perrino dove, già nella giornata di domani, saranno eseguito gli accertamenti del caso. L’ultimo saluto alla ragazza, animo gentile e solare, ben voluta da tutti, era già stato celebrato il giorno dopo il decesso, ma la salma, conservata nell’obitorio del cimitero di Brindisi, è ancora a disposizione della magistratura.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: l’immagine proiettata sul “Perrino”, l’omaggio della Asl a Papa Francesco
Brindisi, nuovo scontro ambientalisti-Snam
Savelletri, il saluto dei pescatori a papà Francesco
Brindisi, Marchionna: “Mastro scelta positiva per valorizzare porto”
Torchiarolo, panettiere colpito con una pala da forno: è grave
San Michele Salentino, cocaina in casa: arrestato 61enne