Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha emanato oggi (mercoledì 10 luglio) un’ordinanza urgente che vieta le attività lavorative nei cantieri edili e nel settore florovivaistico in condizioni di esposizione prolungata al sole.
L’ordinanza, valida fino al 31 agosto 2024, impone il divieto di lavoro dalle ore 12.30 alle ore 16.00 nelle aree interessate, nei giorni in cui la mappa del rischio segnala un livello “ALTO” per i lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa.
“L’aumento delle temperature estive rende rischioso il lavoro all’aperto, soprattutto nei settori edilizio e florovivaistico – si legge nell’ordinanza -. Le elevate temperature, l’umidità e la prolungata esposizione al sole rappresentano un pericolo per la salute dei lavoratori, a rischio di stress termico e colpi di calore con possibili esiti letali”.
L’ordinanza è stata emessa dopo un incontro dell’8 luglio con Roberto Venneri, segretario generale della presidenza, che ha informato le organizzazioni sindacali e datoriali sui rischi di stress termico per i lavoratori. Essa segue una precedente ordinanza del 18 giugno che vietava analogamente il lavoro nel settore agricolo nei periodi di massimo rischio.
Gli obblighi per i datori di lavoro restano in vigore, e la mancata osservanza delle disposizioni dell’ordinanza comporta le sanzioni previste dall’art. 650 del codice penale.
potrebbe interessarti anche
Coni: Angelo Giliberto confermato presidente pugliese prossimo quadriennio
Trinitapoli, il murale di Franco Marcone
Capitanata: ciclista travolto e ucciso tra Torremaggiore e San Severo
Ugl Metalmeccanici, Spera: “Serve nuovo patto per futuro industria italiana”
Obesità infantile, Mazzotta: “Proposta di legge per nutrizionista di comunità”
Latiano, bimbo trovato solo sui binari: denunciata la madre