Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Divieto di lavoro al sole: nuova ordinanza in Puglia

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha emanato oggi (mercoledì 10 luglio) un’ordinanza urgente che vieta le attività lavorative nei cantieri edili e nel settore florovivaistico in condizioni di esposizione prolungata al sole.

L’ordinanza, valida fino al 31 agosto 2024, impone il divieto di lavoro dalle ore 12.30 alle ore 16.00 nelle aree interessate, nei giorni in cui la mappa del rischio segnala un livello “ALTO” per i lavoratori esposti al sole con attività fisica intensa.

“L’aumento delle temperature estive rende rischioso il lavoro all’aperto, soprattutto nei settori edilizio e florovivaistico – si legge nell’ordinanza -. Le elevate temperature, l’umidità e la prolungata esposizione al sole rappresentano un pericolo per la salute dei lavoratori, a rischio di stress termico e colpi di calore con possibili esiti letali”.

L’ordinanza è stata emessa dopo un incontro dell’8 luglio con Roberto Venneri, segretario generale della presidenza, che ha informato le organizzazioni sindacali e datoriali sui rischi di stress termico per i lavoratori. Essa segue una precedente ordinanza del 18 giugno che vietava analogamente il lavoro nel settore agricolo nei periodi di massimo rischio.

Gli obblighi per i datori di lavoro restano in vigore, e la mancata osservanza delle disposizioni dell’ordinanza comporta le sanzioni previste dall’art. 650 del codice penale.

About Author