Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Disoccupazione agricola, la proposta della Confil in Parlamento

Roma – Ancora oggi per i lavoratori agricoli l’indennità di disoccupazione è pari al 40% della retribuzione a cui viene sottratta anche l’Irpef, mentre quella dei lavoratori degli altri settori è del 75%. Di qui, la proposta della Confederazione italiana lavoratori di modificare l’articolo 55 della legge 247 del 2007 per garantire una indennità di disoccupazione dignitosa.

Una proposta fattibile che trova d’accordo maggioranza e opposizione che sulla questione hanno presentato due emendamenti che spingono verso questa direzione. Basti pensare come sottolineato da Antonio Barile, esperto di diritto previdenziale e welfare il settore agricolo ha generato nel 2023 un pil di 45 miliardi di euro e il solo comparto agricolo vale 8,8 miliardi di export con alle spalle circa 1 milione di lavoratori.

Innalzare l’indennità di disoccupazione per i lavoratori agricoli è una priorità per garantire soprattutto alle famiglie serenità nei periodi di assenza di lavoro. Le vanno trovate nelle pieghe del bilancio statale e tra gli extra profitti di banche, compagnie di assicurazione, compagnie petrolifere

About Author