BARLETTA – Presentato presso la Cantina della Sfida il programma delle celebrazioni per la Disfida di Barletta. Dal 13 al 15 settembre le iniziative che rievocheranno l’evento, con il culmine previsto domenica con il corteo storico dei figuranti.
Non si svolgerà, invece, la rievocazione storica del certame cavalleresco. L’obiettivo è quello di riproporlo nell’edizione 2025, con la Fondazione della Disfida pronta a prendere piede con il supporto della Regione Puglia.
Costo dell’evento pari a 231mila euro, di cui 150mila euro della Regione Puglia, 34mila euro provenienti dalle casse comunali e 47mila euro dai precedenti fondi stanziati per il G7 della Filosofia.
Numerosi turisti, anche dal resto d’Europa, già in città per il weekend della Disfida.
potrebbe interessarti anche
Pappamusci in preghiera: la processione del 2025
“Se muore l’olivicoltura, muore un territorio”: allarme Xylella a Minervino Murge
Mostra: Banksy e altre storie a Casa Alberobello
Andria, presentata la 588esima edizione della “Fiera d’Aprile”
Arriva la Xylella nella provincia Bat, preoccupazione per il comparto olivicolo
Settimana Santa 2025: riti di Puglia in diretta su Antenna Sud e Teleregione