Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Disfida di Barletta, presentato il programma delle celebrazioni

BARLETTA – Presentato presso la Cantina della Sfida il programma delle celebrazioni per la Disfida di Barletta. Dal 13 al 15 settembre le iniziative che rievocheranno l’evento, con il culmine previsto domenica con il corteo storico dei figuranti.

Non si svolgerà, invece, la rievocazione storica del certame cavalleresco. L’obiettivo è quello di riproporlo nell’edizione 2025, con la Fondazione della Disfida pronta a prendere piede con il supporto della Regione Puglia.

Costo dell’evento pari a 231mila euro, di cui 150mila euro della Regione Puglia, 34mila euro provenienti dalle casse comunali e 47mila euro dai precedenti fondi stanziati per il G7 della Filosofia.

Numerosi turisti, anche dal resto d’Europa, già in città per il weekend della Disfida.

About Author