Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Disfida di Barletta, le celebrazioni per il 519° anniversario

BARLETTA – Spettacolo medievale a Barletta, dove è andata in scena la tradizionale celebrazione della Disfida nel suo appuntamento post-estivo. In migliaia, tra cittadini e turisti, hanno riempito le strade per assistere alle sfilate e alle performance piromusicali che hanno caratterizzato la domenica di chiusura dell’evento.

A rappresentare Ettore Fieramosca nella storica rievocazione scenica è stato Fabio Troiano, direttore artistico del Teatro Curci. Gli attori che rappresentavano i vittoriosi cavalieri italiani hanno sfilato lungo le vie del centro storico portando con loro gli sconfitti rivali francesi, mentre un lungo corteo di dame, nobili e signori ha riportato la città indietro nel tempo.

Celebrazioni che hanno visto in scena anche i noti trombonieri di Cava de’ Tirreni, accompagnati dalle compagnie cittadine di sbandieratori e musicisti. A chiudere la giornata lo spettacolo pirotecnico sulle mura del Castello Svevo, ancora una volta protagonista nelle fasi finali della rievocazione. Show musicale con i fuochi d’artificio dai bastioni della fortezza, a chiudere il 519° anniversario della Disfida di Barletta. Nonostante l’assenza del certame nel fossato del Castello, il consueto evento di fine estate, pur spostato ad ottobre, non ha tradito le aspettative dei barlettani e dei turisti.

About Author