BARLETTA – Spettacolo medievale a Barletta, dove è andata in scena la tradizionale celebrazione della Disfida nel suo appuntamento post-estivo. In migliaia, tra cittadini e turisti, hanno riempito le strade per assistere alle sfilate e alle performance piromusicali che hanno caratterizzato la domenica di chiusura dell’evento.
A rappresentare Ettore Fieramosca nella storica rievocazione scenica è stato Fabio Troiano, direttore artistico del Teatro Curci. Gli attori che rappresentavano i vittoriosi cavalieri italiani hanno sfilato lungo le vie del centro storico portando con loro gli sconfitti rivali francesi, mentre un lungo corteo di dame, nobili e signori ha riportato la città indietro nel tempo.
Celebrazioni che hanno visto in scena anche i noti trombonieri di Cava de’ Tirreni, accompagnati dalle compagnie cittadine di sbandieratori e musicisti. A chiudere la giornata lo spettacolo pirotecnico sulle mura del Castello Svevo, ancora una volta protagonista nelle fasi finali della rievocazione. Show musicale con i fuochi d’artificio dai bastioni della fortezza, a chiudere il 519° anniversario della Disfida di Barletta. Nonostante l’assenza del certame nel fossato del Castello, il consueto evento di fine estate, pur spostato ad ottobre, non ha tradito le aspettative dei barlettani e dei turisti.
potrebbe interessarti anche
Rionero, Arisa incontra i pazienti oncologici dell’IRCCS Crob
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
Mafia e Legalità in città, è scontro a San Ferdinando tra sacerdote e candidato sindaco
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia