Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Disagi per il 118 di Barletta, personale sanificato in strada

Operatori del 118 costretti a sanificarsi per strada dopo le operazioni sanitarie. È quello che accade a Barletta, alle spalle dell’ex ospedale cittadino di piazza Principe Umberto. Le ambulanze e le automediche devono stazionare all’ingresso del distretto sanitario, spesso con il rischio di trovare i posteggi occupati da altre vetture non autorizzate, mentre il personale non ha un’area dedicata in cui espletare le operazioni basilari.

Continuano le denunce da parte del 118 cittadino, che già nel corso delle festività natalizie ha subito un vile attacco ai mezzi di trasporto da parte di alcuni teppisti del luogo. Situazione a dir poco precaria per l’organico sanitario, che attende una soluzione concreta con l’assegnazione di una struttura dedicata.

In una nota diramata alla stampa, il commissario straordinario dell’ASL provinciale Alessandro Delle Donne ha chiesto al commissario prefettizio di Barletta Francesco Alecci di destinare al 118, in via provvisoria, gli spazi dell’ex tribunale in via Zanardelli.

Momentaneamente accantonata l’idea di collocare l’equipe e i mezzi di trasporto nella scuola Principe di Napoli di via Maranco, dove adesso sorge il nuovo poliambulatorio veterinario. Nel frattempo, il disagio del personale sanitario resta tangibile non solo nell’ex ospedale, ma in tutto il quartiere.

About Author