Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Michele Carbone, Generale di Corpo d’armata della Guardia di Finanza

Direzione Investigativa Antimafia, il barlettano Michele Carbone nuovo direttore

BARLETTA – Michele Carbone a capo della Direzione Investigativa Antimafia. Il nuovo direttore, già Generale di Corpo d’Armata della Guardia di Finanza, ha ottenuto il prestigioso incarico e sarà al lavoro nella nuova veste a partire dal prossimo 25 luglio.

Carbone, di origini barlettane, chiude così il suo percorso da Comandante interregionale dell’Italia meridionale delle Fiamme Gialle, trasferendosi così da Napoli a Roma a partire dalla fine del mese di luglio. Fondamentali, nel raggiungimento della nuova carica, i risultati conquistati nel sud Italia sul piano della sicurezza economico-finanziaria, con riferimenti al diritto tributario e alle analisi dei flussi di riciclaggio di denaro.

Già docente presso le università di Foggia, Bari e L’Aquila, Carbone entra così a far parte della Direzione Investigativa Antimafia e potrà sfruttare le competenze ottenute nella sua lunga carriera negli ambiti di Intelligence e Sicurezza nelle aree di crisi, con spiccata esperienza nelle zone in cui ha già operato in Guardia di Finanza.

Alla nomina di Carbone si aggiunge quella del generale Vito Augelli, nativo di Minervino Murge, che passa al Comando Interregionale dell’Italia meridionale. Già presidente della Commissione permanente di avanzamento nel Corpo d’Armata della Guardia di Finanza, si trasferirà a Napoli il 20 luglio.

About Author