Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dimissioni Cannito a Barletta, giovedì nuovo consiglio comunale

BARLETTA – Venti giorni entro cui ritirare le dimissioni, oppure attendere la scadenza e renderle definitive. Cosimo Cannito ha comunicato il suo disimpegno dalla carica di sindaco di Barletta, scatenando le reazioni variegate di maggioranza e opposizione.

La prima mossa è stata la presentazione delle dimissioni di Pier Paolo Grimaldi, assessore all’urbanistica e all’ambiente. La Giunta ha perso uno dei suoi esponenti sabato mattina, all’indomani della decisione di Cannito. Tra i rappresentanti a sostegno del primo cittadino, invece, l’assessore allo sport Marcello Degennaro e il consigliere comunale Vittorio Cardone, entrambi afferenti a Forza Italia. «Vogliamo proseguire nel solco di un progetto virtuoso, responsabile e libero da condizionamenti», si legge nel comunicato congiunto.

Al fianco del sindaco dimissionario anche il gruppo Mino Cannito Sindaco, rappresentato dai consiglieri Gianluca Gorgoglione, Letizia Rana e Vito Tupputi: «La scelta del sindaco non è un atto di incapacità e debolezza, ma la risposta alla scarsa responsabilità di parte dell’assise consiliare durante la seduta di venerdì». Questo il commento dei tre consiglieri, in riferimento alle divergenze tra Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Un nuovo consiglio comunale è stato convocato per giovedì 30 novembre. Metà settimana per prendere posizioni, schiarirsi le idee e valutare gli sviluppi sul futuro di Barletta. I cittadini attendono risposte.

About Author