Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi, dieci anni senza Melissa Bassi: l’arrivo del corteo davanti alla scuola “Morvillo Falcone”

BRINDISI- È partito alle 7.30 del 19 maggio da via Melissa Bassi, a Mesagne, dove abitano i genitori della 16enne, un corteo pedonale composto dai tanti amici, familiari e conoscenti che hanno amato la ragazza rimasta coinvolta nella tragedia del 19 maggio 2012, quando una bomba è esplosa davanti alla scuola che frequentava.

Il corteo ha attraversato via Maja Materdona, è passato davanti alla scuola elementare “Giovanni XXIII”, ed è giunto in viale Indipendenza in direzione Brindisi. Il tratto dall’uscita di Mesagne all’ingresso di Brindisi è stato percorso in auto.

All’arrivo, presso il parcheggio del palazzo di giustizia, una delegazione di studenti del “Morvillo Falcone” si è unito al corteo giunto da Mesagne e insieme hanno raggiunto l’istituto “Morvillo-Falcone” di Brindisi presso cui si svolgerà il programma del “Memorial Melissa Bassi – Dieci anni senza te”.

Il sindaco Riccardo Rossi ha apposto un mazzo di fiori sotto la targa intitolata a Melissa Bassi affissa accanto al cancello della scuola frequentata dalla ragazza.

È possibile seguire la diretta del memorial sul canale 14 di Antenna Sud e in streaming sul sito Antennasud.com a partire dalle 10.30.

About Author