Roma – La giornata del derby Lazio-Roma è iniziata con gravi tensioni nella zona di Ponte Milvio, dove nel pomeriggio si sono verificati scontri tra tifosi e forze dell’ordine. Intorno alle 17:00, circa 500 ultras romanisti, molti con il volto coperto e armati, hanno cercato di raggiungere l’area dei tifosi laziali, ma sono stati bloccati dalla polizia in piazza Cardinal Consalvi. Allo stesso tempo, centinaia di laziali hanno tentato di fare lo stesso in direzione opposta.
Ne sono seguiti lanci di oggetti, uso di idranti e scene di guerriglia urbana tra via Flaminia e Ponte Milvio, con cassonetti incendiati, auto danneggiate, monopattini e bottiglie usati come armi. Il bilancio è di 13 agenti feriti e un residente colpito da malore a causa dei fumogeni.
Già dal primo pomeriggio si erano registrati segnali di tensione e sequestri di bastoni nei pressi dello stadio. Il piano sicurezza prevedeva la divisione in due aree pedonali e la presenza di oltre 2.000 agenti. A peggiorare la situazione anche le provocazioni sui social tra le due tifoserie. La situazione è ora sotto controllo, ma i controlli restano massimi.
potrebbe interessarti anche
Volley A2/M, Taranto abbraccia il Giappone: preso Ryu Yamamoto
Atalanta, Cuadrado: “Fiorita grande uomo, la famiglia sia forte”
Serie A, Atalanta-Lecce 1-1: gli highlights
Dopo Napoli-Torino, Antonio Conte ricorda Graziano Fiorita
Serie C/C, Picerno-Foggia 0-0: la sintesi del match
Serie C/C, Cerignola-Latina 1-0: la sintesi del match