Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Calcio Foggia 1920

Delirio Foggia: passa ai rigori e vola in finale, Pescara eliminato

PESCARA – Definire folle questa partita è riduttivo, il Foggia vince la lotteria dei rigori e vola alla finalissima dei play-off. Il 2-2 dell’andata è replicato anche in Abruzzo, una gara non adatta ai deboli di cuore. All’andata aveva segnato subito il Foggia, questa volta accade l’esatto contrario. Al 2’ Rafia scodella sulla testa di Cuppone che trafigge Dalmasso e fa esplodere i 20mila presenti all’Adriatico. Pescara subito in vantaggio. I rossoneri reagiscono bene e hanno diverse occasioni per pareggiare. Il Pescara è pericoloso ma non sfrutta le numerose ripartenze che il Foggia concede. Su corner, al 41’, Brosco colpisce in pieno la traversa. Il secondo tempo è di marca prevalentemente ospite, un Pescara evidentemente sulle gambe soffre fino all’ultimo e incassa il pari all’ultimo istante. La storia si ripete ancora, azione prolungata del Foggia, Ogunseye appoggia per Rizzo che segna al 96’ e scatena l’euforia rossonera. Supplementari agguantati sul filo del rasoio. La strada degli uomini di Rossi torna in salita quando al 6’ Desogus riceve un pallone illuminante da Rafia, mette a sedere gli avversari con una finta e riporta gli abruzzesi in vantaggio. È ancora un’illusione, quando tutto sembra finito l’incornata di Markic riporta in vita il Foggia, è il 10’ del secondo tempo quando il difensore insacca sul corner di Peralta. Si va ai rigori. Il thriller continua anche dagli undici metri: Garattoni e Ogunseye sbagliano e Rafia porta il Pescara avanti. Ma il Foggia non muore letteralmente mai, neanche dal dischetto. Dalmasso para su Aloi, ad oltranza Rutjens segna il 4-3, che resta tale perché l’errore di Desogus manda in paradiso i satanelli. Adriatico gelato, il Foggia è in finale per il delirio di un’intera città. L’ultimo ostacolo verso la Serie B si chiama Lecco.

About Author