Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marco Lacarra

Definanziamento Nodo Bari Nord, Lacarra: ‘Ennesimo schiaffo al Sud’

“Il progetto per la variante nel nodo ferroviario a Nord di Bari è di fondamentale importanza, non solo per migliorare la vita dei cittadini di quel quadrante e liberarli dai pericoli, dall’inquinamento e dall’ingombro per la viabilità dei numerosi passaggi a livello, ma anche per lo sviluppo strategico dell’infrastruttura ferroviaria dell’intera città e sull’asse adriatica. Dopo aver finalmente chiuso le procedure autorizzatorie e trovato le risorse a distanza di oltre vent’anni dall’inizio dell’iter, la possibilità che l’opera venga definanziata e i lavori rinviati è assolutamente fuori discussione”. Così Marco Lacarra, deputato barese del Partito Democratico.

“Il Ministro Salvini chiarisca immediatamente il senso della delibera Cipess del 27 novembre scorso che toglie il 90% delle risorse necessarie a finanziare l’intervento dopo un lavoro a stretto contatto tra istituzioni nazionali e locali durato mesi. Ci auguriamo vivamente che si tratti semplicemente di un equivoco e i cantieri possano partire secondo le tempistiche già concordate, perché Bari e il Mezzogiorno non potrebbero sopportare l’ennesima mortificazione delle possibilità di sviluppo del territorio”, conclude Lacarra.

About Author