Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Decreto Rave, scatta la tagliola. Ora è legge

Roma – E alla fine la cosiddetta “tagliola” è stata applicata. Il provvedimento messo ai voti subito dopo la riunione dei capigruppo, ha ottenuto il disco verde dell’emiciclo tra le lamentele delle opposizioni che hanno mostrato dai propri banchi copie della Costituzione, per segnalare la contrarietà ai contenuti del provvedimento, ora legge. Il decreto legge contiene le norme anti-rave, riforma della giustizia, ergastolo ostativo e Covid. Misure che non vanno giù all’opposizione. Da decreto in decreto, quello da 680 milioni di euro previsto per la nuova società guidata da ArcelorMittal che contiene il rinnovo dello scudo penale per i dirigenti ex Ilva e che non piace ai sindacati
che hanno proclamando uno sciopero di 32 ore a partire dal 10 gennaio e la mobilitazione a Roma per l’11

About Author