Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bisceglie Decaro

Decaro: “Ue tuteli settore automotive”

Tutelare l’indotto del settore automobilistico. È quello che ha chiesto questa mattina l’eurodeputato del Pd, Antonio Decaro, che ha depositato una interrogazione prioritaria con richiesta di risposta scritta alla Commissione europea sulla crisi del settore componentistica automobilistica e tutela dei lavoratori nell’area industriale di Bari. Decaro ha posto una serie di quesiti su come la Commissione intende far fronte alla crisi dell’industria automobilistica e alle forti ripercussioni sui sistemi produttivi locali con gravi conseguenze soprattutto per i lavoratori del settore della componentistica. “Il settore automobilistico e il suo indotto, solo nell’area industriale di Bari, occupano 8.000 lavoratori e al suo interno sono insediate numerose imprese di produzione di componenti per auto in crisi a rischio di esuberi e licenziamenti. Tra queste, la Bosch che a fronte di 1.600 dipendenti ha annunciato esuberi per 650 lavoratori – ha scritto Decaro – Pertanto, ho chiesto alla Commissione quali strategie intende adottare per salvaguardare l’occupazione e assicurare competitività del settore della componentistica automobilistica durante il processo di transizione in corso e quali misure si possono attivare per garantire gli stessi livelli occupazionali durante il processo di riconversione delle imprese di componentistica dell’area industriale di Bari ed evitare, nell’immediato, gli esuberi dei lavoratori della Bosch. Infine, come ho detto in seduta plenaria, è importante conoscere quali azioni la Commissione ha programmato per sostenere la competitività e l’innovazione dei distretti industriali”.

About Author