BARI – Entra nel vivo Equity Puglia, lo strumento finanziario destinato a dare impulso alla crescita di startup e Pmi innovative aumentandone la solidità patrimoniale. A disposizione delle aziende che intendono investire in Puglia ci saranno complessivamente 80 milioni di euro, tra risorse pubbliche e private: 40 milioni le une, 40 le altre. Per rendere possibile una simile iniezione di risorse, sono stati stilati gli accordi di finanziamento con le quattro Società di Gestione del Risparmio che si sono candidate ad investire i 40 milioni di risorse private attraverso i propri fondi di venture capital e hanno superato la procedura di selezione indetta da Puglia Sviluppo.
Al centro di ogni accordo, i rapporti tra le Sgr e Puglia Sviluppo. Ad entrare in gioco, per ciascuna delle quattro Società, sono infatti due fondi: da un lato quello della Sgr che rende disponibili per investimenti in Puglia 10 milioni di euro (fondo principale), dall’altro quello costituito da Puglia Sviluppo con 10 milioni di risorse pubbliche (fondo di coinvestimento) che affianca ciascuno dei fondi principali.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali