A prima vista la banconota si presenta molto simile a quella reale, quindi si può essere tratti in inganno.
Tuttavia è sufficiente porre attenzione alla scritta riportata sotto la bandiera dell’Unione Europea (in alto a sinistra) per accorgersi che trattasi di un falso. Infatti, si può notare la scritta “Movie Money” anziché “Lagarde” o “Draghi”(attuale o ex Presidente della B.C.E.).
Inoltre nella parte bassa della banconota, non vi sono le corrette diciture “EURO, EYPO, EBPO”, bensì le diciture “EURO, PROP, EBPO”.
La Polizia Locale di Cutrofiano avverte che “𝗦𝗲 𝗱𝗼𝘃𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗿𝘃𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗻𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗲 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗼𝗻𝗼𝘁𝗲 𝗳𝗮𝗹𝘀𝗲, 𝘀𝗶𝗲𝘁𝗲 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗹𝗮 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗣𝗼𝗹𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗯𝗶𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶”.
Alcune di queste banconote, infatti, risulta siano state lanciate da un’autovettura in corsa, al solo fine di ingenerare confusione nella Cittadinanza e potrebbero essere state inconsapevolmente raccolte e successivamente utilizzate.
Intanto sono in corso le indagini per risalire al responsabile della messa in circolazione di tali banconote
potrebbe interessarti anche
Poli Bortone risponde a Salvemini: “Parla per ricordare a qualcuno che esiste”
Odio di genere nei bagni del Casardi, scritte choc nel liceo classico di Barletta
Lecce: D’Attis e Caroppo a Palazzo Carafa per l’Aeroporto del Salento
Lecce. Pasqua 2025: torna la mostra dei presepi pasquali
Ostuni, colpo da 15 milioni nel caveau: il ruolo dei tre indagati locali
Morte mamma e figlia incinta: indagato 65enne sopravvissuto a incidente