Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovane pugliese trovato morto in Cina, madre su Fb, chi sa parli

TARANTO – E’ giallo sul morte di un giovane professionista pugliese, Marcello Vinci, 29enne originario di Martina Franca (Taranto), trovato privo di vita a Shanghai, in Cina, la notte tra il 5 e il 6 marzo scorso.

A dare conferma alla notizia, che in questi giorni circolava sui social, è stata la madre del giovane, Angela Berni, che a sua volta ha rivolto un appello su Facebook. “A chiunque tra gli amici – ha scritto la donna nel post – ha avuto contatti con Marcello tra il 5 e il 6 marzo chiedo umilmente di fornirmi ogni minimo dettaglio, potrebbe essere di gran aiuto alle indagini”.

Il ragazzo, che aveva vissuto con la famiglia a Fasano (Brindisi), si era laureato all’Istituto di studi internazionali con una tesi sul Dragone che veste Made in Italy e nel 2017 si era trasferito in Cina.

Il 10 novembre scorso, rientrato in Cina dopo un week-end trascorso a casa, in Italia, scriveva: “Mentre voi vivete senza mascherine da anni, io mi preparo a fare l’ennesima quarantena. Tengo a precisare che sono stato rinchiuso 2 settimane tra luglio e agosto, 27 giorni in 30 giorni totali nel mese di settembre, una settimana a ottobre. Avevo finito l’ultima quarantena di 7 giorni, 3 giorni fa”.

In un altro, post, il 6 dicembre 2022, affermava: “L’unico desiderio sotto l’albero è che questo sia il mio ultimo anno in Cina”. (ANSA)

About Author