Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari: assenteismo al Policlinico, dieci indagati

BARI  – Truffa aggravata e false attestazioni, sono dieci gli indagati e tra questi tre raggiunti da misure cautelari per assenteismo al Policlinico di Bari. Nel mirino finiscono i pulitori, dipendenti dell’azienda di servizi di assistenza e cura Sanitaservice Policlinico Bari srl, i quali avrebbero attestato falsamente la loro presenza in servizio anche a titolo straordinario, timbrando in modo illecito il badge, la tessera magnetica marcatempo. Tutto nell’arco di poco più di un anno, tra gennaio 2022 e febbraio 2023.

Dalle indagini dei Carabinieri coordinati dalla Procura di Bari è emerso che gli indagati timbravano il proprio cartellino per certificare l’inizio/fine dell’attività lavorativa o per far risultare l’attività di lavoro straordinario mai prestato. In questo modo inducevano in errore il funzionario incaricato di predisporre gli ordini di pagamento, lucrando il compenso per il lavoro non svolto o, in caso di lavoro straordinario, per un numero di ore lavorative superiore a quelle segnalate e mai prestate.

È stato riscontrato che i dieci soggetti, dopo aver vidimato il badge anziché lavorare si allontanavano per rientrare a casa o dedicarsi alle faccende private come andare in palestra. I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di dimora e di accesso nell’azienda ospedaliera Policlinico di Bari, emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura, nei confronti di tre persone, indagate, insieme ad altre sette.

Ilaria Delvino

https://youtu.be/hyIIr_5x1-0?feature=shared

About Author