Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crisi politica Barletta, il sindaco Cannito si appella alla città

BARLETTA – Si appella al supporto della cittadinanza il sindaco Cosimo Cannito, nel pieno della crisi politica che attanaglia la città di Barletta ormai da mesi e che potrebbe addirittura portare alla caduta dello scranno più alto di Palazzo di Città nel prossimo consiglio comunale del 27 febbraio.

Nella lettera diffusa martedì mattina dal suo ufficio comunicazione, il primo cittadino ha elencato i progetti portati a termine e quelli ancora in essere, sottolineando come a volte le valutazioni divergenti, le scarse risorse economiche e la carenza delle altre risorse, quelle umane, abbiano rallentato i procedimenti. È la buona fede della comunità barlettana, ciò che Cannito chiede che venga riconosciuta a fronte di quasi tre anni di secondo mandato, spostando poi l’attenzione sui gruppi consiliari di Forza Italia e Barletta al Centro, oltre al presidente del consiglio comunale Marcello Lanotte. La richiesta di assunzione di responsabilità, in particolare in ottica bilancio di previsione, evidenzia gli equilibri precari e la gestione di una maggioranza da tempo risicata e aggrappata anche al minimo voto.

«Il vivace confronto politico-istituzionale è stato mitigato e chiarito col tempo – spiega Cannito nella lettera – adesso abbiamo il dovere di riprendere un percorso virtuoso». Restano però chiare le richieste di modifica dello status quo, anche in Giunta, con il sindaco costretto a fare i conti con le componenti che, nel 2022, furono trainanti nel successo elettorale. L’approvazione del bilancio di previsione, con i 20 giorni di proroga o meno, sarà decisivo.

About Author