Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crisi idrica, il Comune di Potenza distribuirà bottiglie d’acqua nelle scuole

POTENZA – “Come Sindaco di Potenza – scrive in una sua nota il Primo cittadino del capoluogo, Vincenzo Telesca – non posso che essere preoccupato per l’emergenza idrica che crea grandi disagi a cittadini e attività commerciali. L’ho ribadito alla riunione del tavolo tecnico convocato dal Presidente della Regione, nel corso della quale sono stati resi noti i risultati delle analisi eseguite da Asp, Arpab e Aql, che hanno evidenziato esiti positivi per la potabilizzazione. Proprio perché preoccupato, non mi sono sottratto all’incontro con una delegazione di cittadini che protestavano davanti alla Regione, chiedendo controlli anche da parte di Ispra e l’impegno a lavorare perché l’acqua resti un bene pubblico. Al tavolo tecnico – prosegue il Sindaco – ho posto il problema dell’acqua da distribuire ai bimbi nelle scuole, dal momento che i genitori non vogliono più che si utilizzi quella dei rubinetti. Sono stato autorizzato dal Presidente Bardi a procedere con l’acquisto di bottiglie da distribuire durante i pasti. Nel corso della riunione abbiamo appreso che le analisi continueranno per mantenere sempre monitorata l’acqua che verrà prelevata dal Basento. In ogni caso si manterranno le restrizioni odierne. Sabato prossimo i cittadini saranno alle 12 in Comune. Li incontrerò come pattuito perché i loro problemi sono anche i problemi della Amministrazione e come Sindaco non posso che essere al loro fianco”, conclude Telesca.

About Author