Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Crisi automotive. Bardi: “Revoca licenziamenti buona notizia”

“Accolgo con favore le notizie positive che giungono da Roma dopo la riunione di oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla vertenza Stellantis e al suo indotto lavorativo”. A dirlo in una nota è Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata che stamani sulla vicenda aveva anche sentito telefonicamente il ministro Urso. “Al termine del confronto – aggiunge Bardi – i contratti delle aziende subappaltatrici sono stati prorogati di 12 mesi e i licenziamenti revocati, garantendo così la continuità e i livelli occupazionali. Nei prossimi giorni altri tavoli di discussione sono previsti per delineare soluzioni che siano strutturali in un quadro industriale complesso. Continueremo a lavorare per dare dignità e lavoro ai lucani”, ha concluso Bardi.

About Author