Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Covid: bar riaperti nei cinema e nei teatri dal 10 marzo

ROMA – Dal 10 marzo sara’ possibile bere e mangiare nelle sale dei cinema e dei teatri. Il governo ha dato parere favorevole, secondo quanto si apprende, ad un emendamento
al Dl obbligo vaccinazione. La chiusura dei bar nei cinema e nei teatri era prevista fino al 31 marzo. Oggi l’Aula della Camera ha approvato in via definitiva – con 331 voti favorevoli, 45 no e 3 astenuti – il decreto Covid che reca la proroga dello stato di emergenza e le norme del super green pass. L’esecutivo ha dato parere favorevole a diversi ordini del giorno sulla
possibilita’ di valutare un graduale allentamento delle misure anti-Covid, come quella del passaporto sanitario, da fine marzo quando potrebbe non essere piu’ prorogato lo stato di emergenza.
E’ stato respinto un ordine del giorno di Fratelli d’Italia che chiedeva l’abolizione del green pass da inizio aprile. Approvato, invece, un ordine del giorno di Fdi che impegna il
governo ad adottare iniziative per superare l’attuale sistema
delle fasce a colori regionali

About Author