BARI – Mesi e mesi di intercettazioni ambientali che non si sarebbero potute fare se la legge approvata in Senato qualche giorno fa (che limita questo tipo di controlli a soli 15 giorni) diventa legge. Ed è il procuratore di Bari Roberto Rossi a lanciare l’allarme sul limite alle intercettazioni imposto dal disegno di legge.
Nell’indagine della Guardia di finanza su presunti episodi corruttivi nell’Azienda sanitaria locale di Bari — che ha portato all’arresto di dieci persone tra imprenditori, dirigenti e funzionari pubblici — sono state effettuate intercettazioni telefoniche e ambientali per un anno, da ottobre 2023 a ottobre scorso.
A fare da sponda al numero uno di via Dioguardi, il comandate della Gdf di Bari, Pasquale Russo che spiega come il sistema delle tangenti non faccia altro che incrementare i costi pubblici di realizzazione delle opere
potrebbe interessarti anche
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Deficit sanitario, convocato Consiglio straordinario
Infiltrazioni al Marcato coperto di Casarano, parla il Sindaco
Faggiano, pauroso incendio nella zona industriale
Bari, insieme a Napoli la città con minor numero di cassazionisti
Bari, auto ferme sui binari a Palese. Disagi alla circolazione