Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Conversano, torna Novello sotto il Castello

CONVERSANO – Quaranta cantine con i migliori vini pugliesi, una selezione gastronomica che si arricchisce di un’offerta di street food, set musicali con interpreti internazionali. E ancora: mostre d’arte, i tesori della cultura aperti anche di sera, degustazioni, dibattiti e conferenze. Numeri che designano la nuova edizione di ‘Novello sotto il Castello, ospitata come da tradizione nel centro storico di Conversano dall’11 al 13 novembre.

Dopo due anni di stop, torna quindi con un assetto rinnovato l’appuntamento organizzato dall’Associazione La Compagnia del Trullo. Tre giorni di set musicali contaminati dall’elettronica, con la direzione artistica di Norbeat. E ancora Nelle cinque zone designate per le degustazioni enogastronomiche sarà possibile degustare un buon vino, ma anche assaggiare la ‘castagna segreta’. Castagne, vino, ma anche il meglio della gastronomia nazionale negli spazi espositivi lungo il percorso caratterizzato dalle luminarie artistiche. E poi in Villa Garibaldi l’area food truck con una cucina street food. E un programma all’insegna della varietà che si completa con iniziative di valorizzazione dell’arte, dell’architettura e dell’artigianato locale.

 

https://www.youtube.com/watch?v=dmRfvJBeWnw

About Author