Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Controlli straordinari dei Carabinieri sulla riviera gallipolina

 

Gallipoli – La riviera gallipolina è stata oggetto di un’ampia operazione di controllo da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce durante l’ultimo fine settimana. Le verifiche, mirate a garantire ordine e sicurezza pubblica, hanno coinvolto i principali punti di aggregazione turistica della costa ionica.

I militari della Compagnia di Gallipoli, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Bari Palese e del personale medico del “laboratorio mobile autonomo”, hanno realizzato un servizio di controllo straordinario. Numerosi posti di blocco hanno permesso l’identificazione di 230 persone e oltre 100 veicoli, con 25 sanzioni amministrative per violazioni del Codice della Strada.

Grazie alla collaborazione del “laboratorio mobile autonomo”, sono stati effettuati 28 test “DRUG WIPE” per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti attraverso la saliva. Questa iniziativa rientra nel piano di sicurezza nazionale 2030, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Due patenti di guida sono state ritirate, con relative segnalazioni alle Autorità competenti. Un 18enne neopatentato è stato trovato alla guida sotto l’influenza di cannabinoidi, mentre un turista 21enne è stato fermato con un tasso alcolemico compreso tra 0,8 e 1,5 g/l.

I Carabinieri Elicotteristi, a bordo dell’AW169 dotato delle più moderne tecnologie per la ricognizione notturna, hanno fornito un indispensabile supporto sorvolando l’area e offrendo una visione panoramica delle attività sul territorio.

About Author