TORRE FANTINE (FG) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno eseguito un sequestro preventivo di beni immobili e disponibilità finanziarie per circa 300.000 euro.
Il provvedimento è stato eseguito nei confronti del titolare di una impresa agricola della provincia di Foggia.
Dalle indagini delle fiamme gialle di Torre Fantine, sarebbero emersi
elementi relativi a presunte false informazioni in ordine al volume di affari dell’azienda, che avrebbero fatto maturare un contributo a fondo perduto pari a circa 300.000 euro.
Sarebbe stato dichiarato nel 2020 un drastico calo rispetto al 2019. La Guardia di Finanza ha sequestrato, liquidità presenti su depositi e conti correnti bancari nella disponibilità dell’indagato nonché sette immobili (4 autorimesse, 3 appartamenti) ubicati nelle province di Foggia e Campobasso.
L’attività d’indagine è stata svolta sotto la direzione della Procura della
Repubblica presso il Tribunale di Larino. La misura cautelare di sequestro, da accertare con il procedimento giudiziario, è stata eseguita nella fase dell’indagine preliminare.
https://www.youtube.com/watch?v=xT7GklMP04g
potrebbe interessarti anche
Bari, auto ferme sui binari a Palese. Disagi alla circolazione
Il giallo della scomparsa di Gina: ipotesi allontanamento volontario
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
Taranto, violento scontro auto e furgone: tre feriti
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
San Vito dei Normanni, rapina alle Poste: arrestato brindisino