Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Contrabbando di gasolio a Barletta, la Guardia di Finanza sequestra 55mila litri

BARLETTA – Circa 55mila litri di carburante per autotrazione sequestrato dopo aver scoperto un contrabbando di oli minerali. Operazione della Guardia di Finanza di Barletta, che ha intercettato un traffico illecito di gasolio grazie alle indagini del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria.

I controlli, intensificati in vista del G7 di Borgo Egnazia, hanno permesso di individuare due mezzi adibiti al trasporto di prodotti petroliferi. La documentazione esibita dagli autotrasportatori incaricati ha insospettito le Fiamme Gialle del Comando Provinciale BAT, che hanno riscontrato la registrazione di un quantitativo inferiore rispetto a quello effettivamente contenuto nelle cisterne.

La Guardia di Finanza ha poi ricondotto i due mezzi presso il deposito fiscale di proprietà di Italiana Petroli SpA, all’interno del quale era stato precedentemente caricato il gasolio. Qui, le Fiamme Gialle hanno nuovamente effettuato la pesatura del carico, peraltro in contraddittorio con gli stessi autisti. Scoperto così un traffico illecito interno al deposito fiscale, messo in atto grazie all’elusione dei presidi di controllo e alla fornitura illecita degli stessi mezzi di trasporto.

I militari del Gruppo Barletta hanno successivamente posto sotto sequestro un autoarticolato e un’autobotte utilizzati per il trasporto illegale, quantificando il tutto in circa 55mila litri di gasolio e in un danno economico di oltre 100mila euro ad Italiana Petroli SpA, che ha collaborato con la Guardia di Finanza per scoprire il traffico illegale. Inoltre, l’attività criminosa ha portato al mancato pagamento di IVA e accise per oltre 50mila euro. Deferiti alla Procura della Repubblica di Trani un dipendente di Italiana Petroli e due autotrasportatori.

About Author