L’ex dipendente della filiale di Bisceglie (Barletta-Andria-Trani) di un noto istituto bancario, licenziato ad agosto, è attualmente sotto inchiesta per accesso abusivo ai sistemi informatici e tentato procacciamento di informazioni riguardanti la sicurezza dello Stato. L’uomo avrebbe spiato i conti correnti di 3.572 clienti, tra cui la premier Giorgia Meloni.
Nella giornata di giovedì 10 ottobre, la Polizia Giudiziaria, su mandato della Procura di Bari, ha perquisito la sua abitazione sequestrando smartphone, tablet, hard disk e altri dispositivi informatici, che saranno sottoposti ad approfondite analisi forensi.
Le indagini, come spiegato da Roberto Rossi, procuratore di Bari, sono partite in seguito alla denuncia di un correntista del gruppo bancario Intesa Sanpaolo. L’ex dipendente, secondo quanto accertato, avrebbe effettuato 6.637 accessi illeciti tra febbraio 2022 e aprile 2024.
Tra le vittime dello spionaggio vi sono personalità di spicco della politica, dello spettacolo e dello sport, tra cui familiari della premier Meloni, i ministri Guido Crosetto, Raffaele Fitto, Daniela Santanché, e i governatori Michele Emiliano e Luca Zaia.
potrebbe interessarti anche
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Regione, debiti sanità: rischio aumento tasse per i pugliesi
Incendio a Borgo Mezzanone, distrutte baracche dei migranti