Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consiglio comunale di Trinitapoli sciolto per infiltrazioni mafiose

TRINITAPOLI – Adesso è ufficiale, il consiglio comunale di Trinitapoli è stato sciolto per infiltrazioni mafiose. La decisione del Consiglio dei Ministri arriva ad otto mesi dall’insediamento della commissione di accesso nominata dal Prefetto della BAT Maurizio Valiante.

Le indagini svolte nell’ultimo periodo hanno permesso di accertare in modo mirato ed approfondito la presenza di forme di infiltrazioni e condizionamenti di matrice mafiosa, tali da incidere in maniera massiccia e determinante sul regolare funzionamento degli organi elettivi ed amministrativi.

La commissione ha inoltre accertato la mancata imparzialità dell’amministrazione comunale, influenzata da quanto presente all’interno del consiglio comunale. La notizia, appresa dal sindaco Emanuele Losapio nella serata di giovedì, non resterà isolata allo scioglimento: nei prossimi giorni, contestualmente alle indicazioni della Prefettura della BAT, verrà indetta una conferenza stampa per analizzare quanto accaduto a Trinitapoli.

About Author