Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consiglio comunale Barletta, venerdì torna il bilancio consolidato

BARLETTA – Tornerà nel consiglio comunale del 29 novembre l’approvazione del bilancio consolidato 2023. L’amministrazione di Barletta porterà per la terza volta il punto all’ordine del giorno in assise consiliare, dopo il mancato ok del provvedimento attraverso il voto degli ormai famosi diciassette della maggioranza.

Il sindaco Cannito, che ha già portato dalla sua parte il consigliere Luigi Dimonte, non è però riuscito ancora a superare lo scoglio, complice l’assenza di Riccardo Memeo in occasione dell’ultima votazione. A ciò, inoltre, si sono aggiunte le discussioni interne alla stessa maggioranza e con l’opposizione nell’ultima seduta consiliare, che rendono nuovamente acceso l’avvicinamento all’appuntamento di venerdì.

Tra gli altri punti in consiglio, inserita l’approvazione del programma comunale per il diritto allo studio per l’anno 2025 e la variazione di bilancio per il nuovo polo dell’infanzia nella zona 167. Tornano inoltre le discussioni sull’implementazione della videosorveglianza urbana e sulla manutenzione del canile comunale, punti ritirati dallo stesso Cannito durante l’ultima assise.
Dopo le polemiche al termine del consiglio comunale del 6 novembre, il clima resta teso. La città di Barletta attende di superare una lunga fase di stallo.

About Author