Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Consiglio comunale Barletta: ok a dehors e variazioni di bilancio, polemiche su Barsa

BARLETTA – Ultimo consiglio comunale dell’anno a Barletta, non senza polemiche ma anche con provvedimenti rilevanti sul piano commerciale e scolastico. Nell’assise consiliare che chiude il 2024, è stato approvato il nuovo regolamento per i dehors cittadini: la votazione favorevole di via Zanardelli garantirà un iter più snello in fase di istanza, ma anche un ammodernamento degli arredi, l’installazione di paraventi nel centro storico e il posizionamento degli stessi dehors su sede stradale.

Parere positivo anche per la variazione del bilancio di previsione 24-26, con particolare riferimento agli spazi da adibire al servizio di mensa scolastica presso la scuola Girondi, con finanziamenti del PNRR, e alla messa in sicurezza della palestra della scuola Modugno, con fondi regionali.

Polemiche e quesiti sollevati dai banchi dell’opposizione, invece, per quel che riguarda il rendiconto operativo delle partecipate comunali, tra cui Barsa. Sull’azienda cittadina di igiene urbana, di cui ha chiesto contezza il Partito Democratico, il sindaco Cosimo Cannito ha aperto lo spiraglio di un consiglio monotematico per approfondire la questione ed analizzare spese ed eventuali criticità in essere. Approvato, per il momento, il piano di revisione ordinario delle società in questione, ma dopo i temi delicati del 2024, Barsa si candida a punto focale dell’amministrazione Cannito anche per il nuovo anno.

Dibattito acceso, infine, anche sulla questione IMU, con l’approvazione delle aliquote per il 2025 dopo un intenso botta e risposta tra l’assessore al bilancio Campese e la consigliera del PD Scommegna. Passa anche la variazione di bilancio sul costo dello smaltimento dei rifiuti. Vibrante, in questo caso, la polemica del consigliere di Coalizione Civica Doronzo per le coperture finanziarie utilizzate, derivanti dall’incremento dei ticket di assistenza domiciliare.

About Author