Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Concussione e peculato, condanna in appello per ex sindaco di Margherita di Savoia

MARGHERITA DI SAVOIA – Nove anni di reclusione per l’ex sindaco di Margherita di Savoia Salvatore Camporeale, quattro anni per l’ex vicesindaco Giuseppe Barra, tre anni per l’ex dipendente della società Aspica Franco D’Errico. Sono queste le condanne emesse dalla Corte d’Appello di Bari per le accuse di concussione, tentata concussione e peculato a carico degli imputati, dopo la denuncia dell’imprenditore di Trani Francesco Valerio, difeso dall’avvocato Raul Pellegrini.

I due amministratori e il dipendente furono già arrestati nel 2007 su disposizione del gip di Foggia, per poi essere scarcerati dopo il verdetto del Tribunale del Riesame di Bari. La Corte d’Appello, però, confermata la denuncia sporta dall’imprenditore tranese, ha analizzato i numerosi episodi avvenuti quando Valerio era il gestore delle saline di Margherita di Savoia. Le pressioni sarebbero partite nel 2005, quando per alcuni lavori di manutenzione ed una delibera già pronta da mesi, Camporeale e Barra avevano posto dei vincoli economici a cui far sottostare l’imprenditore, tra cui affitti per la sede di partito, strumentazioni per uffici personali e perfino abiti, arrivando poi al carburante da destinare alle auto dei mezzi della società Aspica.

Valerio ha poi denunciato il tutto, portando in tribunale gli amministratori del Comune di Margherita e il dipendente Aspica. Dopo un’assoluzione in primo grado nel 2016, adesso la condanna in appello.

About Author