Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Parisi

Comune Ginosa si costituisce al Tar per ricorsi su concessioni balneari

Il Comune di Ginosa si è costituito in giudizio dinanzi al Tar di Lecce per i ricorsi presentati da alcuni concessionari in proroga tecnica fino al 31 dicembre 2024. Oggetto della controversia sono la deliberazione di Giunta Comunale n. 198 del 17 ottobre 2024 e la determinazione dirigenziale n. 2441 del 15 novembre 2024, che approvano il bando pubblico per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime.

Il sindaco Vito Parisi chiarisce la posizione del Comune

“Eravamo preparati a questa eventualità – spiega –, e ci siamo mossi seguendo la sentenza del Consiglio di Stato, che impone l’applicazione della direttiva Bolkestein. Abbiamo bandito nuove gare per garantire trasparenza e rispetto delle regole”. Il bando, inizialmente fissato in scadenza per dicembre, è stato prorogato al 7 gennaio 2025 per consentire agli uffici di rispondere alle numerose richieste di informazioni e sopralluoghi, prorogati fino all’11 dicembre.

Un’opportunità per il territorio

“La procedura è pensata per favorire lo sviluppo turistico di Marina di Ginosa, con progetti innovativi, migliori servizi e nuovi investimenti – aggiunge Parisi –. Abbiamo voluto tutelare sia i nuovi operatori sia chi ha già esperienza nel settore”. Il bando prevede l’assegnazione di 20 lotti, tra cui 12 stabilimenti balneari, 4 spiagge libere attrezzate, 2 aree per animali e 2 concessioni per ormeggi. Il Comune ha anche coinvolto la Prefettura di Taranto per garantire la massima trasparenza nella procedura, avviando i primi confronti istituzionali.

L’obiettivo per il futuro

“La priorità è garantire la stagione balneare 2025 e costruire un futuro di crescita e opportunità per Marina di Ginosa. Siamo convinti della correttezza delle nostre azioni”, conclude Parisi.

About Author