Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Torre Santa Susanna, commemorazione per il carabiniere che sventò una rapina

TORRE SANTA SUSANNA- Si è svolta nella giornata di oggi, 29 gennaio, la cerimonia di commemorazione del carabiniere Medaglia d’Oro al Valor Militare Cosimo Luigi Miccoli.

La cerimonia ha visto la presenza del vicario del Prefetto di Brindisi, Erminia Cicoria, del vicesindaco di Torre Santa Susanna, Martino Pinto e del comandante provinciale carabinieri di Brindisi, colonnello Vittorio Carrara.

Presente la mamma del carabinieri Miccoli, la signora Addolorata Alfeo. Alla cerimonia ha partecipato anche una rappresentanza dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo. Nel corso della commemorazione è stata data lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare, resi gli onori militari e deposta una corona di alloro ai piedi del monumento a lui dedicato, con la benedizione da parte del cappellano militare della Legione Carabinieri “Puglia”, don Antonio Cassano.

La commemorazione è proseguita nel comune di San Pancrazio Salentino, alla presenza del sindaco Edmondo Moscatelli, con la resa degli onori militari e la deposizione della corona di alloro ai piedi del Monumento ai Caduti. Intervenuta anche una scolaresca del locale Istituto comprensivo.

Prima della cerimonia, il colonnello Vittorio Carrara ha reso un breve omaggio alla tomba del militare, nel cimitero di Torre Santa Susanna.

Motivazione

“A diporto in abiti borghesi in compagnia della giovane fidanzata, con altissimo senso del dovere e cosciente sprezzo del pericolo, affrontava tre banditi nell’atto di consumare una rapina ai danni di esattori di casello autostradale. Fatto segno a proditoria azione di fuoco, sebbene mortalmente ferito, reagiva con l’arma in dotazione riuscendo a colpire uno dei malviventi, consentendo così la loro immediata identificazione nonché il sequestro delle armi e del motociclo impegnati nell’azione delittuosa. Pomigliano d’Arco (NA), 29 gennaio 1987”.

About Author