Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Combattimenti illegali tra cani, due persone della BAT denunciate in Sicilia

CANICATTÌ – Un blitz per sgominare un’organizzazione di scommesse clandestine sul combattimento tra cani. È accaduto a Canicattì, in provincia di Agrigento, dove erano presenti anche alcuni individui di Barletta e Trani. L’irruzione della Polizia di Stato ha portato alla denuncia di 25 persone, tra cui due minorenni.

Sono della BAT addirittura alcuni degli organizzatori dell’evento illegale. Questi avrebbero portato in Sicilia uno dei sei pitbull guerrieri, con l’intento di sfruttarlo nei combattimenti e monetizzare attraverso le scommesse clandestine. La base di puntata per partecipare sarebbe stata di almeno 50 euro.

L’intervento delle forze dell’ordine è avvenuto nel fine settimana, dopo ore di appostamenti e studi planimetrici, quando i responsabili sono stati colti in flagrante dai corpi di polizia e dall’elicottero del reparto Volo di Palermo. Messi in salvo anche i cani alle prese con i combattimenti illegali. Uno di questi era gravemente ferito ed è risultato difficile anche separare gli animali nel bel mezzo della lotta.

Il commissario capo Francesco Sammartino, intervenuto a Canicattì, ha specificato che erano previsti tre incontri e che non si possono escludere presenze di criminalità organizzata all’interno degli eventi illeciti organizzati in Sicilia.

About Author