Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giacomo Olivieri

Codice interno, interrogatorio fiume a Olivieri: i dettagli

BARI – “È tirchia. non esce una lira”. Giacomo Olivieri, l’ex consigliere regionale al centro dell’inchiesta Codice Interno che a febbraio scorso portò a 130 misure cautelari portando alla luce un intreccio tra mafia, imprenditoria e politica barese, definisce così sua moglie Maria Carmen Lorusso durante l’interrogatorio fiume di mercoledì scorso in procura a Bari. E così se Lorusso avesse saputo che suo marito stava comprando i voti per farla eleggere in consiglio comunale a Bar nel 2019 con buoni pasto e buoni benzina, lo avrebbe “ammazzato”.

Secondo quanto raccontato in aula, quindi, Lorusso sarebbe stata all’oscuro dei pagamenti illeciti di Olivieri che però non avrebbe conosciuto i legami di alcune persone che stava frequentando con i clan della città, come Tommaso Lovreglio, Gargano Strisciuglio e Bruna Montani.

Non è chiaro, al momento, se la consigliera comunale – eletta nelle fila del centrodestra nel 2019 per poi passare con la maggioranza di Decaro – sarebbe stata a conoscenza del programma politico secondo il quale Olivieri – in accordo con il governatore Michele Emiliano – avrebbe dovuto fare campagna elettorale nel centrodestra per poi indebolirlo. A spiegare agli inquirenti questo progetto, lo stesso Olivieri sottolineando come il supporto a Pasquale Di Rella (candidato per il centrodestra) avrebbe fatto in modo che a sfidare Decaro sarebbe stato lui e non gli altri due candidati alle primarie, Fabio Romito e Filippo Melchiorre. Alle elezioni di maggio, poi, gli eletti con Di Rella sarebbero successivamente passati con Decaro, cosa peraltro successa con Lorusso.

About Author