Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Codice Interno, in 124 vanno a processo

BARI – Codice interno: si va a processo. Il presunto voto di scambio politico mafioso che avrebbe permesso a Maria Carmen Lorusso di essere eletta il 26 maggio 2019 nel Consiglio comunale di Bari finisce nelle aule del tribunale. La Dda di Bari ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato per 124 persone. Tra loro ci sono anche Giacomo Olivieri, marito della ormai ex consigliera, insieme a imprenditori, vertici e sodali dei principali clan mafiosi della città, come i boss Savinuccio Parisi e Eugenio Palermiti. L’inchiesta il 26 febbraio portò all’arresto di oltre 130 persone, 124 detenute. Per loro, a meno di tre mesi dalle misure cautelari, su richiesta dei pm Fabio Buquicchio, Marco D’Agostino e Federico Perrone Capano, il gip ha fissato al 2 luglio l’inizio del processo davanti alla Seconda sezione penale ma potrebbero arrivare richieste di riti alternativi.

 

 

About Author