Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Civitavecchia celebra la Giornata della Marina

Lunedì 10 giugno alle ore 10:30, a Civitavecchia, si terrà la celebrazione della Giornata della Marina, con la partecipazione delle più alte cariche della Difesa e della Marina Militare.

La Giornata della Marina ricorda l’anniversario dell’Azione di Premuda del 10 giugno 1918, un’importante operazione della Prima Guerra Mondiale. Durante quell’azione, i Motoscafi Anti Sommergibili 15 e 21, guidati dal capitano di corvetta Luigi Rizzo, affondarono la corazzata nemica Szent Istvan, prevenendo un’incursione contro il blocco alleato nel Canale d’Otranto.

Durante la cerimonia, le navi Paolo Thaon di Revel e Francesco Morosini riceveranno la bandiera di combattimento. La nave Vulcano sarà insignita della medaglia d’oro al merito per il suo eccezionale servizio di assistenza sanitaria come nave ospedale nell’ambito dell’operazione Levante, a favore dei pazienti della Striscia di Gaza.

In piazza della Vita, sarà allestito un Villaggio Marina, dove il pubblico potrà utilizzare simulatori di elicottero, gommone hurricane e sommergibile. Saranno presenti anche stand del Comando Subacquei e Incursori, della Brigata Marina San Marco, dell’Istituto Idrografico della Marina e della Lega Navale Italiana con un simulatore di imbarcazione a vela.

Per l’occasione, la Marina Militare aprirà al pubblico alcune navi e installazioni su tutto il territorio nazionale. L’elenco completo è disponibile al seguente link: Giornata della Marina 2024.

About Author