Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cisl, Daniela Fumarola eletta segretaria generale

Roma – Sbarra formalizza le dimissioni e propone l’elezione di Daniela Fumarola a nuova leader del sindacato e l’elezione c’è con 188 voti su 191 votanti. La tarantina conquista così la poltrona più alta della Cisl.
Un invito alla responsabilità, alla partecipazione di tutti mettendo da parte i dissidi per il bene comune dei lavoratori. C’è questo e molto altro ne primo discorso che tocca il tema dei giovani che non studiano e non lavorano, i pensionati, il cedio medio la povertà ma anche
Incertezza, incognite, di uno scenario geopolitico che in questi anni si è fatto sempre più complesso, con guerre e tensioni. Richiama il Patto di San Valentino. E
un grande accordo tra parti riformiste e responsabili che impegni istituzioni, sindacato e imprese su obiettivi strategici comuni

 

About Author