Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cis: D’Attis, ‘200 mln a Brindisi e Lecce per mio impegno’

“Grazie all’impegno che ho profuso nei mesi scorsi, i territori di Brindisi e Lecce hanno potuto concretizzare la firma di un Contratto Istituzionale di Sviluppo con ben 200 milioni di euro per le nostre città costiere”. Lo dichiara Mauro D’Attis, commissario regionale di Forza Italia candidato capolista in Puglia. “Il ministero per il Sud e la Coesione Territoriale ha varato questo strumento, la cui dotazione finanziaria deve essere considerata un punto di partenza, per finanziare opere importanti in grado di valorizzare una risorsa ineguagliabile come il nostro mare. Il tutto, in una fascia costiera del mare Adriatico che va da Fasano sino a Santa Maria di Leuca. A Brindisi, ad esempio, il Comune ha ottenuto un finanziamento per recuperare l’ex Collegio Tommaseo per realizzare interventi contro l’erosione della costa e per valorizzare l’isola di Sant’Andrea a fini turistici”.

About Author