Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, cinque spaccate nella notte e inseguimento con poliziotti: due arresti per furto aggravato

BARI- Almeno cinque le spaccate commesse nella notte del 25 settembre a Bari: la polizia ha arrestato due presunti ladri dopo aver ingaggiato un inseguimento per le vie del centro cittadino, terminato nelle campagne.

Si tratta di due uomini di 51 e 37 anni, entrambe baresi con precedenti di polizia, presunti responsabili (accertamenti ancora nella fase delle indagini preliminari e che deve essere confermato dal giudice nel contraddittorio con la difesa) del reato di furto aggravato in concorso.

Nello specifico, verso le 5 di domenica mattina, una telefonata giunta al 113 ha segnalato la presenza di due presunti ladri in azione all’interno di un negozio al quartiere Poggiofranco. Usciti dal negozio, dopo aver tentato di forzare la saracinesca di un secondo locale, si sono dati a precipitosa fuga, disturbati dalle urla del richiedente l’intervento. I poliziotti della Squadra Volante, prontamente giunti sul posto, hanno intercettato l’auto utilizzata dai due fuggitivi che, tuttavia, non si è fermata all’alt.

Dopo un inseguimento per le vie della città, i presunti autori del furto hanno arrestato la corsa dell’auto e si sono dati alla fuga a piedi lungo le campagne adiacenti: inseguiti dai poliziotti, sono stati fermati dopo una viva resistenza.

A seguito di perquisizione, all’interno del portabagagli dell’auto, sono stati trovati arnesi per lo scasso e refurtiva: bevande, generi alimentari di ingente valore e la somma di 340 euro in contanti, quest’ultima risultata essere stata asportata dalla cassa di uno dei negozi presi di mira. Ingenti i danni causati agli esercizi commerciali al fine di guadagnare l’accesso ai locali.

Attese le responsabilità acclarate a carico dei due fermati, supportate anche dalla visione delle registrazioni delle telecamere installate presso gli esercizi commerciali in esame, entrambi sono stati arrestati e, su disposizione dell’autorità giudiziaria, condotti nel carcere di Bari, in attesa della convalida del provvedimento pre-cautelare da parte del giudice, nel contraddittorio con la difesa.

Allo stato attuale sono cinque i furti (tentati e consumati) commessi durante la notte, in corso indagini tese a verificare il coinvolgimento dei due in altre azioni delittuose condotte con le stesse modalità. La refurtiva è stata riconsegnata ai proprietari degli esercizi commerciali, l’auto e gli arnesi atti allo scasso sottoposti a sequestro.

Dai successivi accertamenti condotti dagli investigatori è emerso che entrambi erano già stati indagati, più volte, per episodi dello stesso genere, commessi di recente e al vaglio della Procura della Repubblica.

About Author