Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Cinema, nelle sale “Il Pirata – Memorie da Spoon River”

BARI – Otto personaggi alla vigilia della festa patronale: si incrociano e si dimenticano, condividendo senza saperlo un’ancestrale ma serena solitudine. Un microcosmo tipico della provincia pugliese, sempre uguale a sé stesso e sempre diverso, ai margini della società odierna, veloce e cibernetica. Arriva nelle sale “Il Pirata – Memorie da Spoon River”, l’esordio in un lungometraggio del regista adelfiese Cristiano Ciliberti, con la giovanissima sceneggiatrice Sabrina Scansani. Il lungometraggio è totalmente made in Puglia, girato ad Adelfia e si avvale anche di troupe e cast del territorio pugliese. Tra i protagonisti, Paolo Sassanelli e Gianni Ciardo

 

About Author