Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ciclismo: Cascione trionfa alla Granfondo Mondiali ’76 di Ostuni

È Giuseppe Cascione (Team Eracle) il vincitore della Granfondo dei Mondiali ’76, disputata domenica sulle colline della Città Bianca e organizzata con successo dalla ASD Bici Club Ostuni. Una gara emozionante, chiusa quasi allo sprint, con Santo Roviti (Anzianotti) secondo e Vittorio Carrer (Team Eracle) terzo ma primo assoluto nella sua categoria.

Tra le donne, ad imporsi è stata Rossella Diezzo (Asd Sirino Bike), davanti a Grazia Marinò (G.S. Pedale Massafra) e Maria Grazia D’Anna (Giunigor Barracuda Bike).

Ma il weekend appena trascorso è stato ricco di appuntamenti ciclistici in tutta la Puglia, soprattutto per i giovani.

Ad Alberobello, nella cornice suggestiva dei trulli, la società Asd Un Dente in Più ha curato una gara riservata ai Giovanissimi, in vista anche dell’attesa tappa del Giro d’Italia che presto farà tappa proprio nella cittadina patrimonio Unesco.

A San Pietro Vernotico, altro appuntamento per i più piccoli con la Asd SalisBike, che ha messo in scena una manifestazione all’insegna della crescita sportiva e dell’educazione al ciclismo.

A Bisceglie, infine, giornata di festa con “Gioco e Ciclismo”, evento promosso dalla Asd Ludobike, che ha regalato a bambini e famiglie ore di sport, gioco e condivisione.

About Author