BARLETTA – Un progetto poco strutturato, il problema atavico dei parcheggi e le tempistiche fisiologiche per cambiare le abitudini dei cittadini. Sono solo alcuni dei fattori che rendono ancora delicato il dibattito sulla chiusura di corso Vittorio Emanuele a Barletta, isola pedonale nei weekend e nei festivi. Francesco Divenuto, presidente cittadino di Confcommercio, ne analizza gli aspetti durante Botta e Risposta.
L’amministrazione comunale ha ammesso l’inesistenza di un progetto ben definito, l’auspicio è quello di arrivare ad un’agevolazione per commercianti e cittadini. A fine gennaio un confronto aperto a cui parteciperanno Confcommercio e Comune di Barletta.
potrebbe interessarti anche
La chiesa orfana di Papa Francesco: il messaggio dell’Arcivescovo D’Ascenzo
Serie D, Fidelis Andria: Lamorte acquisisce le quote di Di Benedetto
Barletta, al “Cafiero” la Memoria diventa lezione di cittadinanza
Margherita di Savoia, Liberazione d’Italia: il ruolo dei meridionali
Andria, odori molesti in città: il Comune propone un tavolo tecnico
Andria, Pegaso Security: in sciopero i lavoratori senza stipendio da mesi